top of page

TONGUES Polo Universitario, Torino, 2014

In collaborazione con Edward Borgogno

Questo progetto ha l’obbiettivo di rimodellare e riplasmare il lotto del polo universitario di via Morgari (Torino), con il fine di dare una maggiore permeabilità a quella che adesso sembra una cortina di edifici, attraverso la creazione di nuovi spazi verdi, nuovi percorsi e nuovi servizi pubblici.

Infatti, ripensando gli edifici già esistenti, sia per quanto concerne la distribuzione interna, che la pelle di questi, verranno forniti agli studenti universitari, due piani di mensa scolastica, una palestra e un’aula relax con spazi condivisi (area lettura, area fotografica, cineforum).                                                       

Il carattere di questi nuovi interventi è dato dalla forma di lingua che unifica sia i vecchi corpi edilizi che i nuovi ambiti dei due piani di sopraelevazione, che verranno aggiunti per creare dei piccoli atelier sempre ad uso degli studenti.                                                  

Queso disegno non si limita a ridefinire gli spazi e i prospetti degli edifici ma si srotola sul suolo ridisegnando il contesto circostante, creando ancora una volta spazi verdi a servizio della comunità.              

Le tecnologie impiegate sono l’utilizzo di pareti a cappotto adottate per gli edifici esistenti, utili a migliorare le prestazioni termiche; le strutture di tutte le parti aggiunte sono in x-lam e cemento armato che si declinano a loro volta in pannelli di verde parietale e porzioni in policarbonato policromo (tecnica del cromatismo).                                                                                                                                          

Di forte impatto sono inoltre le nuove bucature che rafforzano la lettura verticale di queste lingue e, anche sulle coperture, non si perde questo disegno, che va a creare nuovi percorsi praticabili.

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page